La protesi dentaria è uno strumento Odontotecnico realizzato da una persona abilitata e qualificata.
Sotto la guida di un Medico Odontoiatra, le protesi dentarie vengono utilizzate per rimpiazzare la dentatura originaria persa o compromessa per motivi sia funzionali che estetici.
Ne esistono di diverse tipologie, fissa, mobile o removibile, ed oggi insieme al Dr. Cappi ne vedremo le varie caratteristiche e possibilità.
Che cos’è una protesi dentale fissa
La protesi dentaria fissa ha la caratteristica principale di sostituire i denti naturali perduti in modo definitivo e può essere costituita da corone, ponti e impianti. Intuendo facilmente dal nome, viene applicata in via definitiva dall’odontoiatra. Si tratta di ponti o capsule, che vengono avvitate o cementate dall’odontoiatra.
Che cos’è una protesi dentale mobile
Meglio conosciuta come dentiera, è una protesi completamente rimovibile e viene realizzata e posizionata in bocca dopo che i denti rimanenti sono stati rimossi e i tessuti guariti. L’operazione che potrebbe richiedere dai 2 ai 6 mesi per essere completata.
Non ci sono particolari differenze tra questo modello e una protesi dentale removibile. Entrambe, infatti, presentano come principale caratteristica la possibilità di essere momentaneamente rimosse dalla loro sede per brevi o lunghi periodi, per esempio durante la notte.
Protesi dentarie: fissa o mobile?
Tendenzialmente è il tuo dentista ad indicarti il modello adatto. Le protesi vengono infatti impiegate a seconda delle necessità specifiche di ogni singolo paziente in base alla sua condizione e alla sua situazione clinica. Questa deve essere attentamente valutata da un medico specializzato.
Inoltre, c’è da considerare che non sempre è necessario ricorrere a una protesi fissa o mobile. Esistono casi in cui i denti naturali possono essere ancora conservati.
Le visite di controllo non vanno quindi in alcun modo saltate. Solo così saprete valutare il vostro caso e saprete come comportarvi scegliendo, insieme ad un esperto odontoiatra, la protesi adatta per voi, se fissa o mobile.