Seleziona una pagina

Le carie colpiscono qualunque tipo di dente, sia in età infantile che in età adulta: perché curare quelle dei denti da latte.

Quando parliamo di carie dei denti da latte, ci riferiamo ad una delle infezioni più comuni e ricorrenti nei bambini. In questo articolo cercheremo di capire quali sono le cause che stanno alla base di questo disturbo e come possiamo affrontarlo per risolverlo al meglio.

Carie denti da latte: perché curarle?

 Quando parliamo di carie intendiamo un tipo di sviluppo graduale e crescente di un’infezione che può causare anche la totale distruzione del dente. Per questo tipo di problema è necessario intervenire con una cura odontoiatrica specifica. Due sono le motivazioni principali per cui è indispensabile curare la carie da denti da latte:

  • Il mancato intervento porta a una prematura caduta denti da latte e di aprire, inoltre, la strada ad una possibile malformazione con un conseguente disallineamento dell’arcata dentale;
  • non curare una carie ai denti vuol dire rimanere con un’infezione nel cavo orale che potrebbe coinvolgere altri denti ed evolvere a quadri infettivi dolorosi come ascessi, fistole o altro.

Le cause

Le carie colpiscono qualunque tipo di dente, sia in età infantile che in età adulta ed è stato appurato che l’origine di questo disturbo ha la sua causa primaria sempre nell’infezione batterica. Infatti, i batteri che vivono nella nostra bocca proliferano all’interno della placca che si deposita sui denti.

I microbi che vivono nella placca si cibano del glucosio che si cela nei resti del cibo che restano intrappolati negli interstizi dei denti, favorendo la formazione del ‘lattato’ ovvero di quella componente acida che rimane dalla masticazione e che attacca lo smalto dei denti deteriorandolo.

I consigli del Dr. Diego Cappi per fare prevenzione

Si consiglia di iniziare a curare l’igiene del cavo orale dei bambini piccoli, sin da quando spunta il primo dentino. All’inizio sarà sufficiente procedere con una pulizia superficiale dei denti da latte e delle gengive con una garza sterile inumidita da soluzione fisiologica. Pulire i dentini del bambino in questo modo, specialmente prima di andare a letto la sera, limita tantissimo il rischio della comparsa della carie dei denti da latte.

Se hai bisogno di una visita specialista vai sul nostro sito e prenota un appuntamento con il Dr. Diego Cappi, odontoiatra con un’esperienza pluriennale nella curia delle carie dei denti da latte