La Tac Cone Beam è un’indagine di tipo radiologico in 3D che consente di riprodurre sezioni del massiccio facciale, generando un’immagine tridimensionale grazie alle radiazioni acquisite da un sensore digitale ed elaborate da un computer.
In parole più semplici consente al dentista di avere un’immagine ai raggi X in tre dimensioni della sezione che va dagli zigomi alla mandibola, o di una sua parte specifica. Quindi, a differenza della classica panoramica, che è un’immagine in due dimensioni, con questa radiografia si potrà ottenere un’immagine ai raggi X in 3D. Molto più chiaro vero?
A cosa serve la Tac Cone Beam?
La Tan Cone Beam è una tecnica ormai utilizzata in numerosi casi:
- In ortodonzia per lo studio di denti inclusi o soprannumerari (in eccesso) e per analizzare il loro rapporto con ciò che li circonda, come le cavità mascellari e le fosse nasali;
- In endodonzia è utile per valutare le lesioni del dente generate da una patologia infiammatoria, sia prima che dopo il trattamento;
- Risulta fondamentale nel processo di inserimento di impianti dentali: nella fase pre-chirurgica aiuta nello studio approfondito della conformazione della bocca; nella fase post-chirurgica permette di scoprire eventuali complicanze o posizionamenti non corretti dell’impianto.
Come si fa la Tac Cone Beam?
La Tac Cone Beam dura tra i 12 e i 20 secondi di solito. Non è richiesta nessuna preparazione prima di sottoporti alla Tac dentale. L’unico accorgimento è quello di rimuovere tutto ciò che potrebbe interferire con l’esame. Quindi dovrai togliere collane, orecchini, piercing, ma anche protesi dentali mobili. Di solito, e a scopo unicamente protettivo, ti verrà fatto indossare un corpetto e un collare radioprotettivo.
Fai attenzione: le donne in stato di gravidanza, anche solo presunto, devono informare il personale medico della propria condizione. Non è un esame doloroso e, rispetto alla consueta tac convenzionale, ha un’esposizione ai raggi X inferiore di 23 volte. Quindi è fortemente raccomandato di adottare tutte le misure di sicurezza previste.